Il nuovo singolo, uscito per Go Down Records, è cantato in italiano per la prima volta, con il testo di Vittorio Carniglia. Nel Lato B una sorprendente versione di “Vorrei Incontrarti”, capolavoro rivisitato dal duo dell’Alan Sorrenti progressivo.
Il singolo, cantato per la prima volta in italiano, è uscito per Go Down Records. Contiene anche una versione di “Vorrei Incontrarti”, uno dei capolavori dell’Alan Sorrenti progressivo, rivisitato dalla band.
Il brano, prodotto da Lorenzo Pellegrini (/handlogic) ha vinto il premio Dante Rock del prestigioso concorso Arezzo Wave, promosso, tra gli altri enti, dalla Regione Toscana.
Scrive Mescalina.it:
Una canzone eclettica e ironica, tra swing, cantautorato, pop e hip-hop, che racconta di un Caronte stanco del solito caravanserraglio di cattivi banalissimi e frustrati, un video che lo vede svenire a una festa vacua, cupa e superficiale.
Buona visione e buon ascolto!
Credits di Caronte
Video
Scritto e diretto da Erika Errante Con Mirco Sassoli, Ferdinando Ferrini, Flora Torrigiani Aiuto regia / colorist: Pierfrancesco Del Seppia Fotografia / editing / costumi: Erika Errante Prodotto da: Erika Errante, Francesco Turco
Extra: Martina Bartolozzi, Virginia Taiti, Rodolfo Leuzzi, Anna Bindi, Caterina Goggioli, Elena Cecchi Aglietti, Eva Mecacci, Primerose Nistri, Francesco Bigozzi, Agnese Matera, Lorenzo Pellegrini, Livia Crisà, Teresa Randazzo, Eleonora Boninsegni, Angelo Narducci, Ginevra Nardoni, Emanuel Maximiliano Zaniol, Eugenio Berni.
Brano
Composto e suonato da Golconda (Francesco Turco) Produzione: Lorenzo Pellegrini (/handlogic) Basso: Alessandro CianferoniMixata e masterizzata da Francesco Felcini Copertina e progetto grafico di Vieri Cervelli Montel
L’isola Dei Cipressi Viventi è un progetto di Giovanni Fruzzetti, produttore e polistrumentista classe 1996, e Petrolio è il primo brano estratto dal nuovo album del musicista, in uscita nel 2022 per Furious Party.
Uno sguardo all’angoscia ed alle paure di un ventenne che si sente soltanto un barile rigonfio di oro nero, di valore, ma dannoso per l’ambiente.
Un’ esplosione di immagini disconnesse frutto dell’inconscio che si susseguono senza un ordine ben preciso. L’unica cosa che scandisce il ritmo è il tempo, anch’esso tortuoso e pieno di insidie. La chiave per risolvere tutto – e per capire come si fa in questi maledetti casi – è ridursi a parte infinitesimale del tutto.
Ed ecco che sulla sponda di questo fluire incessante degli eventi, avviene la trasformazione e ci sono almeno tre scelte: restare lì e continuare ad essere spettatore, senza spirito critico e al di fuori di ogni corrente, oppure gettarsi in quel turbinio e farsi portare nell’omogolazione collettiva.
O infine, ed è ciò che Petrolio invita a fare, possiamo tuffarci contro la corrente ed essere pronti a risalire questo scorrere ribollente di ignoranza e superficialità, raggiungerne le fonti e renderle aride.
Si parla bene di Alice Tambourine Lover e di “Forse Non Sei Tu”, il nuovo singolo del duo cantato in italiano per la prima volta, con il testo di Vittorio Carniglia. Nel Lato B la sorprendente versione di “Vorrei Incontrarti”, uno dei capolavori dell’Alan Sorrenti progressivo rivisitato dal duo.
Da oggi in anteprima su Rockerilla il videoclip di Puzzle, il nuovo singolo degli ARTICO. Il brano è estratto da Uscirne Illesi, primo disco della band calabrese uscito per Overdrive / Non Ti Seguo Records / True Bypass.
Il video si ispira al videogioco LSD: Dream Emulator, concepito dall’artista giapponese Osamu Sato, con l’idea di utilizzare la piattaforma PlayStation come mezzo per creare arte contemporanea.
Le ambientazioni si rifanno a quanto scritto nel diario dei sogni posseduto per più di un decennio da Hiroko Nishikawa, una dipendente della Asmik Ace
Il gioco è stato poi pubblicato in tiratura limitata nel solo Giappone insieme a una colonna sonora e a un libro contenente estratti del diario dei sogni sopra citato.
In esso, il gamer esplora ambienti surreali senza alcun obiettivo predefinito, salvo muoversi e toccare oggetti.
Sebbene sia stato rapidamente dimenticato, ha nuovamente fatto parlare di sé con l’emersione di Internet a causa della sua eccentricità, divenendo oggetto di discussione su diversi blog umoristici e diventando protagonista di vari “Let’s Play” virtuali.
I critici hanno elogiato le qualità stravaganti di questo titolo e lo hanno definito uno dei videogiochi più “snervanti”, “sperimentali” e “imprevedibili” di tutti i tempi.
Su Just Kids è uscito un bellissimo articolo su “Tempi Selvaggi”, il romanzo di Roberto Colombari con illustrazioni di Cesare Ferioli che racconta la Bologna del primissimo giro punk e skinhead, a cavallo tra anni 70 e 80.
La recensione – anche se chiamarla così è sicuramente riduttivo – a cura di Francesca Vantaggiato, ripercorre seguendo la narrazione del libro i luoghi e gli aneddoti trattati, passo per passo.
Una vera e propria cronostoria tra ieri ed oggi, che vale la pena leggere!
È uscito su tutti i digital store il singolo “Forse Non Sei Tu”, un nuovo singolo, cantato in italiano per la prima volta, con il testo di Vittorio Carniglia. Nel Lato B la sorprendente versione di “Vorrei Incontrarti”, uno dei capolavori dell’Alan Sorrenti progressivo rivisitato dal duo.
I brani sono stati registrati presso Sotto il Mare Recording Studios e sono stati pubblicati per Go Down Records.
Un lungo viaggio dove sono state elaborate visioni e stati d’animo e in cui il duo si è lasciato “portare fuori” dal testo dell’amico Vittorio Carniglia per “Forse Non Sei Tu”, perdendosi nei suoi vicoli e nelle sue ombre, per poi scivolare in “Vorrei Incontrarti” di Alan Sorrenti dove, come commenta Alice Albertazzi, “ci sono scese le lacrime e abbiamo toccato il cielo”.
Alice Albertazzi e Gianfranco Romanelli, iniziano la loro collaborazione suonando insieme negli ALIX, band seminale per quella che negli anni a venire diventerà la scena psych/stoner italiana. Cinque album all’attivo, tra cui spiccano “Ground”, registrato da David Lenci nel 2004 e “Good One”, registrato da Steve Albini nel 2008.
Nel 2009, in tour con gli Shellac, aprono i loro concenti al Paradiso di Amsterdam e al Vera Club di Groeningen.
Nel 2012 partecipano al festival inglese “All Tomorrow’s Parties” insieme a band quali Neurosis, Shellac, Red Fang, Uzeda e molti altri.
Gli Alice Tambourine Lover nascono nel 2011 come side-project degli ALIX. In soli tre anni pubblicano tre album per la Go Down Records: “Naked Songs” (2012), “Star Rovers” (2013) e “Like A Rose” (2015); quest’ultimo contiene due brani inediti di Dandy Brown (Hermano, Orquesta Del Desierto) e John Garcia (Kyuss, Unida, Hermano). La copertina di “Like A Rose” è urmata dall’artista, fotografo californiano Ed Ross.
Due loro brani, “Hungry Thieves” (Alice Tambourine Lover) e “The Sweet Smelling-Roads” (Alix), fanno parte della colonna sonora del film “Bota Cafè“ dei registi Iris Elezi & Thomas Logoreci.
“Down Below” il loro quarto disco è uscito ad Aprile 2019 sempre per la Go Down Records (vinile e digital store).
Nel 2021, esce “Forse Non Sei Tu”, singolo per la prima volta cantato in italiano. Nel lato B, la band rivisita “Vorrei Incontrarti” di Alan Sorrenti.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti un'esperienza migliore ricordando le tue preferenze. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie..
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.