[…] godibilità e melodia sono le ”dimensioni” del CD che all’ascolto maggiormente risaltano. Si tratta di un album interessante e di buona fattura.
XX è uscito il 5 Marzo via Riff Records: un lavoro tutto al femminile, che ha visto la partecipazione di Barbara Cavaleri, Chiara Castello, Eli Nancy Natali, Francesca Bono, Francesca Palamidessi, Laura Boccacciari , Manuela Pellegatta, Maria Devigili, Silvia Caracristi, Verdiana Raw.
Il disco è frutto di un lavoro durato due anni, registrato a più riprese fra lo studio de La Clinica Dischi a Sarzana e lo studio privato della band, situato a Santo Stefano di Magra.
Il primo brano composto per il disco, Crearsi Un Mondo In Testa (E Non Entrarci Mai), ha anticipato ciò che sarebbe stato sviluppato successivamente: insieme alle chitarre tra Post-Punk britannico e New Wave americana dei primi anni ’00, I Pixel hanno infatti affidato i ruoli da protagonista in diversi brani a synth e tastiere. Il singolo apripista del disco,Fuori di Me, ne è la perfetta rappresentazione.
Dietro al titolo del disco vi sono due diverse spiegazioni. In un mondo in cui tutti sembrano trascinati in giro come burattini troppo dediti a prendersi cura di sé stessi per pensare al prossimo e in cui il virus ci sta facendo vivere in una sorta di realtà parallela, soffermarsi sulla profondità delle piccole cose è evento sempre più raro. Ciononostante, è bello vedere come nuove canzoni, nuovi film e nuovi libri continuino a uscire quotidianamente, colmando il nostro bisogno di storie diverse da quelle che conosciamo già. ‘Nel Frattempo Un Po’ Più In Là’, dunque, c’è sempre qualcuno intento a dare vita a un atto creativo, di qualunque tipo esso sia. Il posto in cui quella creazione avviene è, metaforicamente, la stanza illuminata nella copertina del disco (ideata da Andrea Briselli e realizzata da Hervé Peroncini, aka Slowbeat Design, che ha collaborato con la band anche per la realizzazione della grafica di Fuori di Me). In una realtà troppo spesso grigia e monotona, chiudersi in una stanza per dare vita a qualcosa dal nulla significa far uscire ciò che siamo dentro e, al tempo stesso, compiere un atto di ribellione verso il mondo.
La seconda motivazione dietro al titolo è legata alla storia del gruppo.
Attiva da ormai diversi anni, la band si è contraddistinta per una musica spesso ridotta all’essenziale, priva di produzioni troppo articolate e diretta nei testi. A detta de I Pixel stessi, il gruppo è “ciò che succede ‘Nel Frattempo Un Po’ Più In Là’ rispetto alle mode musicali del momento, aspirando a voler far arrivare la sincerità della propria musica a più persone possibili, ma senza scendere a compromessi sul piano artistico”.
Queste le parole di Andrea Briselli, cantante e autore dei testi della band:
Se penso a quando abbiamo scritto ‘Crearsi un mondo in testa (E non entrarci mai)’ mi sembrano passati secoli, un po’ perché di tempo ne è passato davvero (la nota sul mio cellulare è datata novembre 2017), un po’ perché da quel momento ho vissuto almeno 3 vite diverse in altrettante città.A questa canzone sono particolarmente legato perché è stata la prima che abbiamo composto con Marco alla batteria, ovvero con la formazione attuale, e anche la prima scritta per il nuovo album: è stata lei a farci capire il tono che abbiamo poi voluto dare al nuovo lavoro. Quel disco uscirà fra due giorni, pensare che una canzone che per noi esiste da così tanto esca solo adesso un po’ mi fa ridere, ma per diverse mozze (come si dice dalle nostre parti) il momento giusto ci ha messo un po’ ad arrivare.Il tempo passa e il mondo cambia, ma le cose importanti, come le persone, ce le portiamo dietro a prescindere da tutto. Spero che il pezzo vi piaccia, arriva da lontano.
XX è un disco marcatamente femmina: per realizzarlo infatti, l’artista ha cercato la collaborazione di dieci cantautrici come Barbara Cavaleri, Chiara Castello, Eli Nancy Natali, Francesca Bono, Francesca Palamidessi, Laura Boccacciari, Manuela Pellegatta, Maria Devigili, Silvia Caracristi, Verdiana Raw.
Riascolta il podcast della trasmissione Prospettive Musicali su Radio Popolare, nel corso della quale è stato trasmesso anche il brano “White Peacock” : il primo singolo di Stefano Giovannardi (aka Structure) estratto dal nuovo disco XX e che ha visto la partecipazione di Francesca Bono (Ofeliadorme).
Uscito via Riff Records lo scorso 5 Maggio, XX è un lavoro tutto al femminile, che ha visto la partecipazione di Barbara Cavaleri, Chiara Castello, Eli Nancy Natali, Francesca Bono, Francesca Palamidessi, Laura Boccacciari , Manuela Pellegatta, Maria Devigili, Silvia Caracristi, Verdiana Raw.
Un album di elettronica ricco di suggestioni sonore e melodiche, complesso e ambizioso.
Svelata la copertina del nuovo album de I Pixel: si intitola “Nel Frattempo Un Po’ Più In Là” ed uscirà il 16 Aprile per Phonarchia Dischi/ Audioglobe / The Orchard. L’ Artwork è di Hervé Peroncini | Slowbeat Design.
L’artista ha parlato di come è nato l’ultimo disco XX, uscito il 5 Marzo via Riff Records: un lavoro tutto al femminile, che ha visto la partecipazione di Barbara Cavaleri, Chiara Castello, Eli Nancy Natali, Francesca Bono, Francesca Palamidessi, Laura Boccacciari , Manuela Pellegatta, Maria Devigili, Silvia Caracristi, Verdiana Raw.
[…] Il disco funziona nella sua interezza, nello scambio alla pari tra i diversi protagonisti
Lo trovi in edicola!
XX, due volte X, per un biologo significa due copie del cromosoma X, quelle che nell’Homo Sapiens determinano il genere femminile. Per realizzarlo l’artista ha cercato la collaborazione di dieci artiste, dieci cantautrici, che potessero aiutarlo. Non ‘ospiti’ quindi, ma ‘partner creative’ che hanno scelto di partecipare al progetto per arricchire i brani, contribuendo con la propria voce, con melodie e arrangiamenti vocali, apportando la loro forte personalità. La ricerca è stata accurata ed ha prodotto un gruppo di artiste, ognuna con la loro forte specificità.
Il risultato è il disco che avete tra le mani. Un album di elettronica ricco di suggestioni sonore e melodiche, complesso e ambizioso, con testi scritti da loro e nella lingua che hanno preferito scegliere, cercando di interpretare con le parole il mondo sonoro che Giovannardi aveva proposto. “È un progetto di cui vado molto fiero, frutto di un lungo lavoro; spero di aver saputo esplorare questo mondo ricco di sfumature, portando dentro queste canzoni l’energia e le peculiarità dell’universo creativo femminile. XX, appunto”.
Artiste: Barbara Cavaleri, Chiara Castello, Eli Nancy Natali, Francesca Bono, Francesca Palamidessi, Laura Boccacciari , Manuela Pellegatta, Maria Devigili, Silvia Caracristi, Verdiana Raw
L’Artista ha parlato di XX, il disco uscito il 5 Marzo 2021 via Riff Records e che contiene 10 tracce cantate da 10 cantautrici diverse quali: Barbara Cavaleri, Chiara Castello, Nancy Natali, Francesca Bono, Francesca Palamidessi, Laura Boccacciari , Manuela Pellegatta, Maria Devigili, Silvia Caracristi, Verdiana Raw.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti un'esperienza migliore ricordando le tue preferenze. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie..
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.